AMBIENTE CUCINA

PUBBLICAZIONE GIUGNO 2025

 

 

UN NIDO DOVE STARE BENE
L’UNIONE DI DUE APPARTAMENTI DIVENTA UN NIDO ACCOGLIENTE PER UNA COPPIA CHE AMA RICEVERE AMICI. SILVIA LAGORI ARCHITETTO DISEGNA UNA CASA “IN STILE” INTERAMENTE A MISURA, CON UNA GRANDE ZONA GIORNO SUDDIVISA DA DIAFRAMMI CHE INTEGRANO PARTI IMPIANTISTICHE E SCHERMI SCORREVOLI, TRASPARENTI E OPACHI, CHE CONNOTANO LE DIVERSE FUNZIONI SENZA DIVIDERLE


 Una giovane famiglia eredita l’apparta mento adiacente al loro in un quartiere centrale di Milano: a un trilocale si ag giunge ora un bilocale, per un totale di  135 metri quadri, e la possibilità di avere una grande e conviviale zona giorno, so gno dei proprietari. L’architetto Silvia Lagori, nel progetto di unione delle due unità immobiliari, minimizza la zona notte a favore di un living che coniuga ad ambienti di grandi dimensioni fun zionalità e praticità. Rispetto alle con figurazioni iniziali, vengono demoliti tramezzi ed eliminate porte a favore di ambienti flessibili, che possano even tualmente chiudersi in caso di necessità. «Importanza sempre maggiore riveste la versatilità degli spazi, a prescindere del la metratura degli appartamenti», com menta la progettista. «Se la zona notte sta assumendo proporzioni sempre più ridotte, la zona giorno deve essere acco gliente e riflettere le specifiche esigenze degli abitanti, ‘un nido’ per poter lasciar fuori lo stress quotidiano. La ristruttura zione diventa così un lavoro di dettaglio nel rispetto dei gusti dei committenti, perché è fondamentale che la casa riflet ta la personalità dei futuri abitanti» con clude.

 

 

 

 

 

SOGGIORNO FLUIDO La nuova zona giorno si configura ora co me un unico ambiente. L’architetto pro getta un ingresso centrale fra l’area re lax, con divano e tv, e la sala da pranzo, divise, ma non completamente, da una quinta su misura ideata per integrare impianti preesistenti e la nuova clima tizzazione e per spezzare la generosa lun ghezza della stanza senza interrompere il fluire della luce e la continuità dell’ar redo. Ai due estremi, uno studio e la cuci na, entrambi “chiudibili” attraverso par tizioni mobili ma secondo due principi opposti. Se da un lato si apre lo studio, se parato dal soggiorno da due grandi ante trasparenti in vetro con profili di acciaio che consentono di mantenere la conti nuità visiva, dall’altro lato si trova la cu cina, completamente chiudibile con due pannelli opachi integrati in una parete attrezzata passante, realizzata a misura, che la divide dalla zona pranzo.

 

 

 

UNA CASA IN STILE

 Amante dello stile classico, la coppia de siderava che la casa evocasse i decori e i fregi delle abitazioni dei primi anni del ‘900. Silvia Lagori riprende le cornici a soffitto, seppur semplificandone il di segno e integrandole con un’illumina zione led che emana una luce diffusa, e progetta l’arredo su misura in stile: com plementi e librerie, mobili e pensili della cucina riportano ante a telaio e inserti vetrati con maniglie dalla sinuosità d’e poca e una cornice in marmo di recupero si presta ad accogliere la tv e l’impianto stereo. La zona giorno è formata dall’unione di tutti gli ambienti del bilocale annesso e dal soggiorno del trilocale dove abitava no in precedenza i proprietari. Una volta demoliti i tramezzi, rimane il problema di gestire una canna fumaria condomi niale, che capita ora in centro all’ampio ambiente. La progettista coglie l’oppor tunità per operare una parziale divisio ne del grande living disegnando una co lonna in stile che occulta la canna e una trabeazione con un sistema di mensole collegate al muro perimetrale che inte grano l’impianto di condizionamento. Al le spalle, un sistema di librerie disegna il perimetro della sala da pranzo, con una porzione bassa chiusa da ante riquadra te con una cornice in spessore e uno svi luppo in altezza con mensole a giorno e ambiti protetti da pannelli vetrati. La grande parete attrezzata contiene anche le due ante scorrevoli che aprono/ chiudono la cucina.

 

progettoVista della zona divano e del locale smartworking con vetrata aperta

UN GRANDE SOGGIORNO ACCOGLIE ORA I GIOVANI PROPRIETARI. UN UNICO AMBIENTE SAPIENTEMENTE DIVISO DA SOLUZIONI D’ARREDO STUDIATE A MISURA PER MIMETIZZARE LA PREESISTENZA DI UNA COLONNA IMPIANTISTICA NON PIÙ UTILIZZATA E DIAFRAMMI MOBILI A GARANZIA DELLA FLUIDITÀ DELLO SPAZIO

 

 

 

progettoLa porta a scomparsa separa la zona pranzo (e il soggiorno) dalla cucina

UN GUSTO CLASSICO DISTINGUE LE SCELTE DISTRIBUTIVE E D’ARREDO. VENGONO RIPRESE CORNICI IN GESSO NELLA PARTE ALTA DELLE PARETI, INTEGRATE DA UN’ILLUMINAZIONE LED, PROPOSTI ARREDI FISSI CON LE CLASSICHE ANTE A TELAIO E MANIGLIE DALLA FORMA STONDATA, COLLOCATI PEZZI D’EPOCA DEI PADRONI DI CASA IN LUOGHI STRATEGICI PER DAR RISALTO ALL’AMBIENTE

 

CUCINA ATTREZZATA PER UNA CASA CONVIVIALE I clienti hanno optato anche per una cucina in stile, un modello Cesar con top in grès Florim. Le dimensioni dell’ambien te sono generose: alla coppia piace mol to cucinare e non perdono occasione di invitare amici. La disposizione dell’arre do è a L con un terzo lato corto, a fianco alla porta scorrevole di ingresso, con una console e piano di lavoro estraibile per aggiungere spazio di lavoro. Lungo il lato minore trovano collocazione la zona la vaggio, con doppio lavello e lavapiatti, e la colonna forni; sul lato maggiore la zona cottura con un grande piano a gas, la cap pa è integrata nei pensili. Mobili e pensi li alternano ante a telaio laccate bianche con chiusure trasparenti in vetro che al leggeriscono il disegno complessivo. Tutti gli elettrodomestici (Miele) sono incassa ti a eccezione del frigorifero: un modello a doppia anta di acciaio con un grande schermo display e il distributore dell’ac qua all’esterno (Samsung). Interessante la soluzione a pavimento: al parquet in bambù che corre continuo per tutto l’ap partamento si intarsia un “tappeto di ce mentine” vicino alle zone di lavaggio e di cottura per dare una maggiore protezio ne dato l’alto utilizzo dell’ambiente.

 

 

 

ZONA NOTTE MINIMA MA FUNZIONALE

La camera padronale è di dimensioni contenute ma estremamente fuzionale, completata da due cabine armadio, una per lei e una per lui; a questa si aggiunge una seconda camera. Due i bagni. Uno più moderno, con vasca e un locale lavan deria collegato. Qui l’architetto ha proposto e fatto ap portare dal produttore modifiche su mi sura per posizionare la doccetta a incas so, i rubinetti e la bocchetta sopra il mu retto di fianco alla vasca e ha disegnato le mensole, realizzate con due doghe di par quet con interposta una lama metallica, di colore coordinato alla rubinetteria (oro anticato), che allargandosi consente di appendere gli asciugamani. Anche nel la zona notte, bagni compresi, domina il parquet in bambù in continuità con l’in tero appartamento.

 

.

progettoDettaglio della pavimentazione della cucina: itarsio tra cementine in gres e parquet 
A TERRA CORRE ININTERROTTO UN PARQUET A GRANDI DOGHE IN BAMBÙ. LA TRAMA VIENE INTERROTTA SOLO IN CUCINA, SOTTO I PIANI LAVORO, CON UN INTERESSANTE INTARSIO IN CEMENTINE ESAGONALI CHE MIXANO I TONI DEI BEIGE, DEI MARRONI E DEI GRIGI
LA CUCINA, CHIUSA, RIVESTE UN’IMPORTANZA FONDAMENTALE NELLA NUOVA DISTRIBUZIONE ESSENDO LA COPPIA DI PROPRIETARI ABILI CUOCHI E ACCOGLIENTI PADRONI DI CASA CON AMICI E PARENTI

progettoDettaglio dei pannelli

 

UN DISEGNO CLASSICO CON MOBILI E PENSILI CHE ALTERNANO ANTE OPACHE LACCATE BIANCHE A PANNELLI IN VETRO TRASPARENTE È IN EQUILIBRIO CON SOLUZIONI FUNZIONALI A SCOMPARSA, COME IL PIANO LAVORO INTEGRATO IN UN CASSETTO ED ESTRAIBILE ALL’OCCORRENZA, E IL MODERNO FRIGORIFERO IN ACCIAIO, UNICO ELETTRODOMESTICO NON A INCASSO

 

 

 

 

Clicca qui per tornare alla pagina progetti e guardare altre nostre realizzazioni

 

Se dovete ristrutturare un appartamento o state cercando e volete una consulenza sull'acquisto casa, contattateci per un preventivo gratuito:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefona all'Architetto

 

Vuoi sapere di più su chi siamo?

 

Progettazione degli interni e ristrutturazioni | Silvia Lagori Architetto Milano
Studio di Architettura degli Interni e Design

Progettazione e Ristrutturazioni | Pratiche comunali - catastali e certificazioni energetiche

 

 
  • __firma(PrimoFileDaVedere).jpg
  • soggiorno_design.jpg
  • soggiorno.jpg
  • serra.jpg
  • rubinetto.jpg
  • rubinetteria.jpg
  • mix_antico_moderno.jpg
  • materiali.jpg
  • libreria_cartongesso.jpg
  • lavabo.jpg
  • lampade-sala-2.jpg
  • lampada_cupola_oro.jpg
  • cucina_legno.jpg
  • castello_milano.jpg
  • bocconi_f01.jpg
  • bocconi_01.jpg
  • bagno.jpg
  • arredo_design.jpg
  • appartamento_progetto.jpg
  • 22_ribassamento_led.jpg
  • 21_linea_led_luci.jpg
  • 00_soggiorno.jpg
  • 00_isola.jpg
  • 00_cucina.jpg
  • 00_camera.jpg
  • 00_bagno.jpg
 

Siamo un gruppo di professionisti, specializzati in diversi settori, in cui ciascun tecnico porta le proprie conoscenze tecniche ad ausilio degli altri, allo scopo di garantire la miglior riuscita di un progetto.

Ci trovate in centro a Milano, in via Niccolini 2 a Milano (zona Sarpi - Sempione - Moscova - Arco della Pace)

Partendo dalla vostra idea, la sviluppiamo e la verifichiamo seguendo le normative. Delineato il progetto esecutivo, ottenuti i permessi comunali e selezionata con voi l'impresa, con la Direzione Lavori eseguiamo la ristrutturazione.
Vi mettiamo a disposizione imprese e gli artigiani di fiducia, dei quali abbiamo già constatato l'ottimo operato.

Oltre alle ristrutturazioni a Milano (in Italia e all'estero) ci occupiamo anche di pratiche sia comunali che catastali, come cambi di destinazione d'uso, sanatorie per lavori realizzati senza permessi, volture per successione o compravendita e forniamo anche assistenza/consulenza nell'acquisto di una casa/appartamento, accompagnando i clienti nelle visite agli immobili e fornendo un parere tecnico sulle potenzialità dell'immobile e sullo stato

 

Contattateci senza impegno via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.o telefonandoci

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Essential
These cookies are needed to make the website work correctly. You can not disable them.
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Save